abbiamo dato inizio alla nostra storia con la forte convinzione che le persone possono cambiare le cose e renderle migliori. E grazie alle persone che abbiamo incontrato, molte delle quali hanno integrato la nostra compagine sociale, abbiamo acquisito la professionalità e le competenze che oggi ci rendono una solida realtà.
Nei venti anni di attività nel territorio di Lucca siamo cresciuti, ma in origine eravamo pochi e gestivamo dagli uffici i nostri primi servizi, dall’ospedale vecchio di Lucca (il Campo di Marte) ai domiciliari a Castelnuovo; e dove sorgevano problemi, andavamo a fare le sostituzioni e imparavamo sul campo i problemi e le frustrazioni, ma anche le soddisfazioni e le gioie di questo lavoro delicato e complesso.
Anno dopo anno abbiamo acquisito le nostre prime residenze sanitarie, abbiamo intrecciato i rapporti con i gruppi di volontariato che ci hanno sempre sostenuto con i loro valorosi membri, i servizi domiciliari che piano piano aumentavano di numero e che ci permettevano di conoscere situazioni di fragilità e marginalità. Fino ad arrivare alla gestione della Struttura Polivalente S. Cataldo a Maggiano, dove, oltre ad aver partecipato attivamente all’apertura dei moduli dedicati alle disabilità ed agli stati vegetativi, abbiamo anche inaugurato l’Hospice, che accoglie i malati terminali con l’amore e la dedizione dei nostri operatori.
Di esperienza in esperienza il nostro entusiasmo non si è smorzato, tanto da volerci misurare con nuove realtà. Così nel 2016 abbiamo aperto gli Studi di Medicina Sportiva “Sport e Salute” e abbiamo dato avvio ad un servizio di assistenza sanitaria integrata privata con cui possiamo aiutare le persone permettendo loro di beneficiare dei nostri professionisti restando nella propria casa, circondati dai loro affetti e dalle loro abitudini.
In questi vent’anni le regole del gioco sono cambiate e noi siamo anche stati in grado di concorrere ad altissimi livelli con le altre forti realtà del territorio, fino a diventare affidabili interlocutori dell’azienda pubblica.
L’amore per una professione seria e importante
e ad oggi è costituita da oltre 700 persone tra soci e dipendenti che progettano e realizzano con passione e professionalità servizi a carattere socio-sanitario ed educativo-riabilitativo nel rispetto della centralità della persona, dei suoi diritti e bisogni e della sua appartenenza alla comunità territoriale.
“Alla Paoli Puccetti anziani meno soli: tanta professionalità e inventiva…”
Sede Legale – Via di Fregionaia 692/b c/o Palazzo Vedrani 55100 Maggiano Lucca
Sede operativa – Via Toscoromagnola 15, 56012 Fornacette Pisa